Skip to main content
Non perdere l'ultima uscita
Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Rivista diretta da Nicola Armaroli
L'editoriale
I rischi (veri) della IA
di Nicola Armaroli
I mondi degli animali
Squali problematici
di Marco Signore
Medicina e Biologia
Riscrivere la storia di Pompei con il DNA antico
di Manuela Gialanella
Matematica
Un viaggio tra i numeri primi
di Maurizio Codogno
PRIMO PIANO

News, commenti e approfondimenti sul mondo scientifico a tutto tondo.

  • Tutti
  • Astronomia e spazio
  • Cervelli non in fuga
  • Chimica
  • Fisica e Tecnologia
  • Fotografia digitale
  • Geologia e Sostenibilità
  • I mondi degli animali
  • L'editoriale
  • L'opinione
  • La mente dei nostri animali
  • Matematica
  • Medicina e Biologia
  • Scienza e beni culturali
  • Scienza e Società
Un viaggio tra i numeri primi
Matematica
30 Gen 2025
Un viaggio tra i numeri primi
I numeri primi, quelli cioè che hanno esattamente due divisori (ossia loro stessi e 1), sono i mattoni dell’aritmetica. Un qualunque numero naturale può essere scritto in un solo modo come prodotto di numeri primi, e questo fatto è così importante che prende il nome di Teorema fondamentale dell’aritmetica.   Ma quanti sono i numeri […]
Maurizio Codogno
Medicina e Biologia
13 Gen 2025
Riscrivere la storia di Pompei con il DNA antico
Manuela Gialanella Manuela Gialanella
Riscrivere la storia di Pompei con il DNA antico
I mondi degli animali
30 Dic 2024
Squali problematici
Marco Signore Marco Signore
Squali problematici
Fotografia digitale
18 Dic 2024
Fotografare con la luce artificiale
Sergio Nuzzo Sergio Nuzzo
Fotografare con la luce artificiale
rivista bimestrale – dicembre

Sapere 6/2024

© 2025 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729