
Nicola Laforgia
Attualmente Professore ordinario di Pediatria dell'Università di Bari. Dal 1 novembre 2007 è Direttore dell'U.O.C. di Neonatologia e T.I.N. dell'A.O. Universitaria Consorziale Policlinico di Bari. Docente di Neonatologia e Pediatria nel Corso di Laurea In Medicina e Chirurgia e nelle Scuole di Specializzazione in Pediatria, Neuropsichiatria Infantile, Genetica, Medicina Legale dell' Università di Bari. Presidente del Centro Interdipartimentale di Servizi per la Metodologia della Sperimentazione e la Documentazione Biomedica, componente della Giunta del Corso di Laurea in Medicina, del Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato in "Scienze biomolecolari farmaceutiche e mediche" della Commissione Erasmus dell'Università di Bari. Presidente del Comitato Tecnico Scientifico e Direttore Centro Coordinamento Registro delle Malformazioni Congenite della Regione Puglia e componente del Comitato Regionale Punti Nascita e della Commissione Vaccini della Regione Puglia. Presidente in carica per il triennio 2017-2019 della sezione Puglia della Società Italiana di Pediatria e già Presidente della Sezione Regionale Puglia-Basilicata per il triennio 2007-2010 della Società Italiana di Neonatologia. Principal investigator di numerosi studi clinico-sperimentali multicentrici nazionali e internazionali e autore di circa 200 pubblicazioni, di cui 105 indexate su Pubmed, nonché di numerose comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali. È stato Assessore alle Culture del Comune di Bari dal 2004 al 2009 e successivamente consigliere comunale dal 2009 al 2014.