Sapere Scienza

Sapere Scienza
Nicola Armaroli

Nicola Armaroli

Nicola Armaroli, direttore di Sapere dal 2014, è dirigente di ricerca del CNR e membro della Accademia Nazionale delle Scienze (detta dei XL)Lavora nel campo della conversione dell’energia solare e dei materiali luminescenti e studia i sistemi energetici nello loro complessità. Ha pubblicato oltre 200 lavori scientifici, 7 libri e decine di contributi su libri e riviste. Ha tenuto conferenze in università, centri di ricerca e congressi in tutto il mondo ed è consulente di varie agenzie internazionali, pubbliche e private, nel campo dell’energia e delle risorse. Ha ottenuto vari riconoscimenti tra cui la Medaglia d’Oro Enzo Tiezzi della Società Chimica Italiana (2017) e il Premio per la Chimica Ravani-Pellati della Accademia delle Scienze di Torino (2019).

La deforestazione: un delirio autodistruttivo La deforestazione dell’Amazzonia continua senza tregua. Nel primo ventennio del secolo, solo in Brasile sono andati persi 360 000 km2. Aumenta il rischio di raggiungimento del punto di non ritorno: decenni di incendi e cambiamenti d’uso del suolo rischiano di convertire il polmone verde amazzonico…
La storia umana è costellata da crisi di ogni tipo, ma la sequenza da inizio secolo suscita un senso di smarrimento: crisi sanitarie, energetiche, climatiche, umanitarie, idriche, finanziarie, delle materie prime… Anche le crisi politiche, da sempre frequenti, hanno assunto livelli impensabili fino a pochi anni fa: l’assalto al Campidoglio…
Come previsto da una monumentale letteratura scientifica, l’impatto del riscaldamento globale, causato principalmente dalle attività umane, peggiora di anno in anno. L’alluvione del Pakistan e la giustizia climatica In queste settimane, piogge monsoniche di inaudita intensità e durata hanno devastato il Pakistan, un Paese di 240 milioni di persone. Un…
Quindici anni fa mostravo nelle conferenze la pubblicità di una grande azienda petrolifera che recitava: «Nel mondo ci sono 193 nazioni, nessuna è energeticamente indipendente». In effetti neanche l’Arabia Saudita lo è: non riesce a raffinare tutto il petrolio che le serve. Oggi, per sottolineare questo concetto più che mai…
Le prospettive di approvvigionamento gas per il prossimo inverno restano incerte. Sostituire in pochi mesi circa 30 miliardi di metri cubi di gas russo – su oltre 70 di consumi nazionali – è impossibile. Ma non sarà per forza una catastrofe, anche se le bollette resteranno alte. Il nostro principale…
Ogni tanto qualcuno mi chiede da dove venga la mia passione per l’energia. Chissà, forse dal fatto che vivo da sempre su un giacimento di gas. Da bambino giravo in bicicletta per le campagne attorno al mio piccolo paese nella pianura bolognese, Minerbio, dove pullulavano strane gabbie. Non contenevano animali,…
Mi sono laureato in Chimica nel 1990 e non ho ricordi di pomeriggi passati a studiare il litio. Appena un anno dopo, fu messa in commercio la prima batteria agli ioni di litio (la Lithium Ion Battery, LIB) per alimentare dispositivi portatili. Da allora, la fama del metallo più piccolo…
Per quasi vent’anni ho raccontato che i combustibili fossili ci stavano portando al disastro e occorreva cambiare rotta. All’inizio l’interesse sull’argomento rasentava lo zero: al massimo ti invitavano in centri culturali o scuole dove gli organizzatori erano considerati un po’ naïf. In alcune occasioni ricordo di aver parlato a non…
Mentre gli occhi e i pensieri del mondo si concentrano sul carbonio, alla conferenza sul clima COP26 di Glasgow la Società Chimica Europea (EuChemS) pubblica una versione aggiornata della sua iconica tavola periodica, diffusa per la prima volta nel 2019, Anno Internazionale della Tavola Periodica degli Elementi, a cui abbiamo…
Da anni ho deciso di non partecipare più a dibattiti sul nucleare, che diventano immancabilmente una sterile contrapposizione fra tifoserie. Potrei scrivere dieci editoriali sui motivi economici, tecnici ed etici per cui il nucleare è finito su un binario morto. Ma lasciamo perdere gli argomenti pro e contro, e andiamo…

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa. Cliccando su ok acconsenti all'uso dei cookie.

Pascol4d Pascol4d Pascol4d bandar togel terpercaya 2023 rtp pascol4d rtp gacor pascol4d Pascol4D Pascol4d pascol4d pascol4d pascol4d bandar togel gacor situs togel gacor situs togel resmi dan terpercaya situs togel slot terpercaya MICIN4D situs togel terpercaya dan terbaru situs togel terpercaya situs togel resmi bandar togel resmi bandar togel terpercaya bandar togel terbaru BO Togel Terpercaya 2023 bandar togel dan slot gacor 4d bandar togel terpercaya dan resmi
https://linuxbourg.ch/ https://azael-magic.com/ https://bizsok.com/ https://cinciasui.com/ https://jorge-fernandez.es/ https://xihit.net/ https://boledicoba.com/ http://mairieadjame.net/ https://vanartleisure.com/ https://britwacher.com/ http://bomontebello.com/ https://cphpix.com/ http://theiscream.com/ http://buddiesbeachhut.com/ https://sscope.org/ https://resourcepolitics2015.com/ https://onegeorgefox.org/ https://theandromasaga.com/ https://knoxvillecmh.org/ https://marsudiraras.org/