Gruppi che si dividono: succede anche tra gli scimpanzé
Cosa porta i membri di un gruppo a separarsi definitivamente? Molti sono gli studi a riguardo che hanno interessato gli uomini. Ma per i primati valgono le stesse dinamiche? Uno dei pochi casi conosciuti di scisma permanente di un gruppo di scimpanzé è stato osservato e documentato dalla famosa primatologa Jane Goodall. I suoi appunti, digitalizzati e studiati, sono stati la base per testare l’ipotesi per cui il gruppo iniziale fosse una comunità singola e coesa che, a un certo punto, aveva sperimentato la separazione. L’obiettivo degli scienziati è quindi stato capire le ragioni, i possibili catalizzatori della situazione venutasi a creare.