Una bistecca coltivata in laboratorio con un significativo risparmio di risorse ed energia. Questa potrebbe essere una soluzione per allentare la pressione dello sfruttamento del nostro Pianeta ma aiuterebbe anche le missioni spaziali che necessitano di cibo fresco e nutriente in vista, ad esempio, di futuri viaggi su Marte. Ora Aleph Farms, una start up di tecnologie applicate al cibo, è riuscita a "stampare" un pezzo di carne sintetica nella Stazione Spaziale Internazionale. Un primo passo verso un mondo più cruelty free e per un'alimentazione più ricca per gli astronauti.
Carne artificiale: gli scienziati di Harvard stanno lavorando sulla texture
Gli studi sulla possibilità di produrre carne artificiale, su grande scala e simile a quella ricavata dalla macellazione di animali, si stanno moltiplicando. Dopo la "bistecca spaziale" preparata dalla start up Aleph Farms sulla Stazione Spaziale Internazionale, questa settimana è il turno della ricerca pubblicata tra le pagine di Nature-Science of Food dai ricercatori dell'Harvard John A. Paulson School of Engineering and Applied Sciences. Il traguardo raggiunto? Conferire la giusta texture alla carne coltivata in laboratorio.