Uno degli ostacoli alle esplorazione spaziali umane deriva dal fatto che le radiazioni dello spazio sono molto dannose per la salute. Ora, però, grazie a un nuovo scudo fatto di un nanomateriale che può riflettere (e trasmettere) la luce questo problema potrebbe essere attenuato.
Materia oscura: nuovi progressi dall’esperimento AMS
Trovate prove della materia oscura?
Due studi potrebbero aver rivelato segni di materia oscura nei dati raccolti dalla Stazione Spaziale Internazionale.
Una supernova ci è esplosa accanto pochi milioni di anni fa
Una supernova vicina alla Terra potrebbe essersi formata pochi milioni di anni fa e le sue particelle ci stanno ancora bombardando.
Su Marte nel 2030? Ma i raggi cosmici mettono a rischio il cervello degli astronauti
Il viaggio verso Marte, di durata pari a circa un anno, potrebbe esporre gli astronauti a un bombardamento di raggi cosmici capace di danneggiare seriamente il cervello.
Stazione Spaziale Internazionale: domani arriva una stanza "gonfiabile"
Domani sarà lanciato in orbita il modulo BEAM (Bigelow Expandable Activity Module) vera e propria stanza "gonfiabile" che sarà a disposizione degli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).
Voli aerei a rischio: scoperte "nuvole di radiazioni" nella stratosfera
Un gruppo di ricercatori ha trovato prove di misteriose "nuvole di radiazioni" nella stratosfera terrestre che potrebbero esporre passeggeri ed equipaggi di voli commerciali a livelli di radiazione significativamente più alti di quanto si pensasse finora.
I raggi cosmici? Provengono da un'altra galassia
Da dove provengono i raggi cosmici spaziali, le particelle più energetiche che bombardano il pianeta Terra? Quello che è stato un mistero dell'astrofisica per decenni ora sembra aver trovato una risposta. Un team internazionale di scienziati, usando i dati dell'Osservatorio Pierre Auger, in Argentina, ha confermato che i raggi cosmici hanno origini extragalattiche, provenendo da oltre la nostra Via Lattea.
Sogni di fare l'astronauta? Potrebbe costarti il fegato
I raggi cosmici vengono (anche) dal centro della galassia
La Terra è continuamente bombarbata da raggi cosmici ossia particelle, come protoni e nuclei atomici, che viaggiano nello spazio interstellare. Ora gli scienziati sembrano aver capito quale potrebbe essere una delle loro fonti.