Sapere Scienza

Sapere Scienza

L'appuntamento con l'edizione 2019 di Festambiente, il festival nazionale di Legambiente che ogni anno, nel mese di agosto, si svolge a Rispescia (GR), sta per arrivare. La manifestazione si svolgerà dal 14 al 18 agosto.

 

Ancora una volta, la Maremma sarà capitale dell'ambientalismo, trasformandosi in un laboratorio a cielo aperto. Anche quest'anno, protagoniste saranno l'ecologia e le buone pratiche attraverso le quali ridurre le emissioni di CO2. Spazio anche alla buona musica e ai temi sociali e di attualità che ci vedono tutti in prima linea. Non mancheranno, però, piccole grandi rivoluzioni che renderanno il festival ancora più al passo con i tempi.

 

Tema principale sarà la lotta ai cambiamenti climatici che passerà attraverso uno sguardo rinnovato verso il futuro. A Festambiente 2019, infatti, troveranno casa le istanze dei giovani che con Greta stanno smuovendo le coscienze di tutto il mondo e ci stanno ricordando che dobbiamo tutti lavorare per salvare il nostro futuro.

 

Per informazioni consultare il sito ufficiale www.festambiente.it

 

Informazioni aggiuntive

  • città Rispescia

L'Amazzonia nella morsa delle fiamme. Sono immagini preoccupanti e drammatiche quelle trasmesse dai media di tutto il mondo riguardanti l'incendio che sta interessando le foreste dell'America Meridionale. Ciò a cui stiamo assistendo oggi, nel 2019, ha però radici più lontane. Con uno dei polmoni verdi più importanti del nostro pianeta, stanno andando letteralmente in fumo una ricca biodiversità e una delle nostre risorse principali per contrastare gli effetti del riscaldamento globale. Quando è iniziato tutto questo e cosa sta succedendo ora?

I dati sulle temperature superficiali mondiali di cui dispongono gli scienziati li hanno portati a sottostimare il recente riscaldamento globale e il tanto pubblicizzato 'rallentamento' di questo fenomeno in realtà non è così lento come sembra. A sostenerlo, uno studio di Kevin Cowtan, cristallografo delle proteine della University of York (Regno Unito). 

Gli effetti del cambiamento climatico sul tempo meteorologico e sulla salute umana sono spesso spiegati e sono conosciuti da molte persone. Però, poco si è detto finora dell'influenza che il riscaldamento globale può esercitare sul suolo. Il suolo, protagonista essenziale e silenzioso dell'equilibrio degli ecosistemi. Cos'è e cosa succederà in futuro? Lo hanno studiato i ricercatori della Rutgers University, negli Stati Uniti, e hanno pubblicato i loro risultati su Science Advances.

In futuro farà più caldo e quindi nevicherà di meno. Questo assioma intuitivo, quasi lapalissiano, è in grado di generare aspettative e turbamenti non da poco in chi fa della presenza/assenza di neve una ragione di vita, come per esempio gli operatori turistici della montagna. Ma in un recente numero…
Pagina 1 di 4

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa. Cliccando su ok acconsenti all'uso dei cookie.

Pascol4d Pascol4d Pascol4d bandar togel terpercaya 2023 rtp pascol4d rtp gacor pascol4d Pascol4D Pascol4d pascol4d pascol4d pascol4d bandar togel gacor situs togel gacor situs togel resmi dan terpercaya situs togel slot terpercaya MICIN4D situs togel terpercaya dan terbaru situs togel terpercaya situs togel resmi bandar togel resmi bandar togel terpercaya bandar togel terbaru BO Togel Terpercaya 2023 bandar togel dan slot gacor 4d bandar togel terpercaya dan resmi
https://linuxbourg.ch/ https://azael-magic.com/ https://bizsok.com/ https://cinciasui.com/ https://jorge-fernandez.es/ https://xihit.net/ https://boledicoba.com/ http://mairieadjame.net/ https://vanartleisure.com/ https://britwacher.com/ http://bomontebello.com/ https://cphpix.com/ http://theiscream.com/ http://buddiesbeachhut.com/ https://sscope.org/ https://resourcepolitics2015.com/ https://onegeorgefox.org/ https://theandromasaga.com/ https://knoxvillecmh.org/ https://marsudiraras.org/