"Grattarsi" per lo stress può aiutare a... mantenere la pace
A tutti è capitato di "grattarsi" non a causa di un vero e proprio prurito ma come conseguenza di una situazione di stress. Ora, un gruppo di ricercatori scopre che questo comportamento potrebbe essersi evoluto allo scopo di favorire la coesione sociale.
Se lo scienziato è maschio... il topolino è più stressato
I topolini coinvolti negli esperimenti di laboratorio sono più stressati se lo sperimentatore è di sesso maschile
Mal di testa, nausea, insonnia: attenzione all' "ansia scolastica"
Lo stress da rientro non viene avvertito solo dai grandi. Lo provano anche i bambini, in relazione alla scuola che ricomincia.
Studio italiano: la gestione dello stress potrà salvare le api?
Come evitare la morte delle api da miele? Con la gestione dello stress. Almeno questa sembrerebbe una strategia di conservazione vincente in base a uno studio italiano pubblicato sulla rivista Trends in Parasitology.
Sei stressato? Ascolta musica dal vivo
Per la prima volta, i ricercatori hanno dimostrato che assistere a dei live musicali riduce il livello degli ormoni dello stress, incluso il cortisolo.