Terremoto di magnitudo 8.3 colpisce il Cile
Nella serata di ieri, una violenta scossa di magnitudo 8.3 ha colpito la parte centrale del Cile, con epicentro nella regione del Coquimbo a circa 400 chilometri a nord della capitale, Santiago del Cile.
Terremoto in Albania: tutto quello che c’è da sapere
Terremoto di magnitudo 4 colpisce l'isola di Ischia
Ieri sera, intorno alle 21:00, un terremoto di magnitudo 4.0 ha colpito l'isola di Ischia. L'epicentro è stato localizzato in mare, a nord ovest dell'isola, a circa 5 chilometri di profondità.
Prevedere la 'forza' di un terremoto
Il terremoto del Nepal ha spostato l'Everest?
Il terremoto del Nepal è stato così intenso che potrebbe aver inciso sull'altezza del monte Everest, variandola di qualche centimetro, in più o in meno.
La fragile bellezza
Sisma in Nepal: una tragedia che potrebbe ripetersi altrove
I grandi terremoti più probabili nei giorni di Luna piena?
Grandi terremoti come quelli che hanno devastato il Cile nel 2010 e il Giappone nel 2011 hanno maggiori probabilità di verificarsi durante la Luna piena o la Luna nuova, le due fasi lunari che corrispondono alle sollecitazioni di marea più intense.
Cosa sta succedendo all'Etna?
La Sicilia ha dovuto affrontare una situazione di emergenza proprio in corrispondenza delle festività natalizie. Tutto è iniziato da una suggestiva colonna di fumo innalzatasi dall'Etna alla vigilia di Natale ma pochi giorni dopo è arrivato un violento terremoto che ha provocato danni e feriti. Cosa è successo al vulcano siciliano?