La memoria dei batteri e la nuova rivoluzione biomedica
Scoperto un nuovo virus che vive nel nostro intestino
Più della metà delle persone di tutto il mondo ospita nel proprio stomaco un virus, che è stato chiamato crAssphage, che appartiene alla specie dei Bacteroidi e che finora non era stato individuato.
Astronauti, herpes e microgravità - risultati da prendere con cautela
Quali sono i virus che causano il cancro
Influenza: creato un vaccino contenente il virus "vivo"
Un gruppo di scienziati cinesi è riuscito a creare un vaccino che sembra funzionare in modo molto efficace contro l'influenza in cui viene sfruttato il virusvivo ma geneticamente modificato.
Ebola, il virus letale
I virus sono ubiquitari. D'inverno ci obbligano a pause forzate i virus influenzali, possono rovinarci le vacanze i virus intestinali. E poi ci sono casi più gravi come quello dell'HIV, Zika e HPV, il papilloma virus umano che può causare tumori. La virosfera, l'insieme dei virus esistenti sulla Terra, è molto più di questo. Ce lo racconta un articolo pubblicato su Quanta magazine che, attraverso una rassegna di ricerche, ci permette di esplorare una biodiversità poco conosciuta: quella dei virus negli oceani.
Siberia. Ritrovato un antico virus gigante congelato: sarà riportato in vita?
Un gruppo di scienziati francesi ha annunciato la scoperta di un virus preistorico gigante risalente a 30 mila anni fa. Il micro-organismo era intrappolato nei ghiacci della Siberia e potrebbe essere presto riportato in vita.
Arriva la molecola che può combattere ogni virus?
Una delle difficoltà nell'affrontare virus come Ebola e Zika è che si tratta di microrganismi molto diversi tra loro, e ognuno di essi può mutare e creare ceppi differenti. Per far fronte a questo ostacolo, gli scienziati cercano di individuare le caratteristiche comuni dei virus, che potrebbero essere utilizzate per sviluppare un vaccino capace di combattere qualsiasi infezione. Ora, un gruppo di ricercatori dell'IBM sostiene di essersi avvicinato a questo obiettivo.