Un gruppo di scimmie selvatiche giapponesi che vivono a circa 70 chilometri dall'impianto nucleare Fukushima Daiichi, coinvolto nel noto disastro, presenta una conta di globuli rossi e emoglobina più bassa rispetto alle scimmie che vivono a circa 400 chilometri dalla centrale.
NEWS - Inquinamento & Ambiente
La copertura boschiva del Borneo cala di circa un terzo in 40 anni
in Inquinamento & AmbienteLa copertura forestale del Borneo si è ridotta del 30 per cento negli ultimi 40 anni. A rivelarlo, uno studio pubblicato sulla rivista PLoS ONE da parte di David Gaveau e colleghi del Centro Internazionale per la Ricerca Forestale, in Indonesia
Un meccanismo misterioso sta ripulendo i mari dalla plastica?
in Inquinamento & AmbienteSecondo un nuovo studio spagnolo, la plastica continua a inquinare gli oceani, ma a concentrazioni minori di quanto si stimasse finora. Un meccanismo sconosciuto sta rimuovendo i detriti dalla superficie delle acque?
Le colture alimentari diventano meno nutrienti se sono esposte a elevati livelli di anidride carbonica atmosferica. Lo sostiene una nuova ricerca pubblicata su Nature e condotta da scienziati della Harvard School of Public Health di Boston.
Un editoriale pubblicato sulla rivista Nature propone di sfruttare la Terra dei Fuochi come "laboratorio", in modo da poter individuare biomarcatori relativi all'esposizione dell'uomo a sostanze tossiche
L'incidente che ha coinvolto la piattaforma petrolifera Deepwater Horizon nell'aprile 2010 potrebbe aver avuto notevoli conseguenze negative a carico del cuore dei pesci