Avere un viso comune, quasi anonimo, è visto spesso come un difetto. Ma secondo un nuovo studio comparso sulla rivista Psychological Science, un volto "medio" è percepito come più affidabile.
NEWS - Mente & Cervello
La seduzione del marchio non riguarda le scimmie. A differenza degli esseri umani, infatti, sembra che le scimmie cappuccine non preferiscano qualcosa solo perché costa di più.
I tacchi alti saranno pure scomodi per i piedi e la schiena, ma giovano alla sensualità della donna. Secondo un nuovo studio comparso sulla rivista Archives of Sexual Behavior, infatti, gli uomini trovano molto più attraenti le donne che indossano tacchi a spillo.
Si sa che guardare la Tv incoraggia spuntini poco salutari. Una nuova ricerca rivela che si mangiano più o meno snack a seconda del tipo di spettacolo che si sta seguendo. In particolare, un action movie fa mangiare il doppio rispetto a, per esempio, un programma di interviste.
Lo xeno potrebbe prevenire il disturbo da stress post-traumatico
in Mente & CervelloUna nuova ricerca ha mostrato che il gas xeno potrebbe aiutare a prevenire il disturbo da stress post-traumatico (PTSD).
La lettura del bestseller "Cinquanta sfumature di grigio" potrebbe essere dannosa per la salute. Secondo un nuovo studio, infatti, le donne adulte che hanno letto il libro di E. L. James hanno maggiori probabilità di esibire segni di disordini alimentari e di avere dei partner che abusano verbalmente di loro.
Problemi di connettività cerebrale dietro l'impulsività dei bambini
in Mente & CervelloIl comportamento impulsivo dei bambini è legato alla connettività cerebrale: maggiore è l'alterazione nelle connessioni tra la corteccia cingolata posteriore e il giro angolare destro e maggiori sono i livelli di impulsività nei bambini.
Non dormire abbastanza potrebbe incrementare le probabilità di consolidamento di false memorie. A rivelarlo, un nuovo studio pubblicato su Psychological Science.
Uno studio della University of Iowa suggerisce che i genitori dovrebbero spegnere il televisore se i loro figli sono in camera e non lo stanno guardando. La TV tenuta come sottofondo, infatti, potrebbe avere effetti negativi sulle capacità di apprendimento del bambino.
Passatempi come i giochi di carte oppure i puzzle potrebbero contribuire a incrementare il volume del cervello. A dirlo, una nuova ricerca presentata durante l'Alzheimer’s Association International Conference 2014.