Sapere Scienza

Sapere Scienza

Ecco perché i pipistrelli si scontrano con le turbine eoliche

28 Ottobre 2014

I pipistrelli che dormono sugli alberi rischiano di morire contro turbine eoliche nelle vicinanze perché sono attirati dai flussi d'aria di queste installazioni, che ricordano loro quelli degli alberi ad alto fusto in cui si trovano insetti di cui si nutrono. Il numero dei decessi tra i pipistrelli a causa dell'impatto con turbine eoliche è aumentato fino a raggiungere livelli senza precedenti e le cause sono finora sconosciute. I picchi di mortalità si raggiungono nella tarda estate e in autunno, principalmente a danno delle specie che si sono adattate a dormire sugli alberi.

 

Un gruppo di ricercatori guidato da Paul M. Cryan del Fort Collins Science Center, United States Geological Survey, ha utilizzato telecamere termiche di sorveglianza per osservare il rapporto di questi pipistrelli con le turbine eoliche. I ricercatori, come si legge sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, hanno scoperto che tipici comportamenti che questi mammiferi hanno sviluppato proprio per adattarsi a dormire sugli alberi ad alto fusto sono responsabili della maggior parte degli incidenti mortali con le turbine eoliche.  Gli scienziati hanno compiuto le loro osservazioni grazie a tre turbine eoliche modificate opportunamente per compiere questo studio. I ricercatori hanno testato l'ipotesi che la velocità del vento e la velocità di rotazione delle lame influenzassero il modo in cui i pipistrelli interagivano con le turbine.

 

I pipistrelli si avvicinavano alle turbine più spesso quando la velocità del vento era bassa, sul lato sottovento della turbina e nelle notti in cui c'era più luce lunare. Le osservazioni complessive suggeriscono che i pipistrelli sono sensibili ai flussi d'aria che lambiscono sottovento gli alberi durante la notte, mentre vanno alla ricerca di siti di rifugio, di altri pipistrelli o di insetti di cui nutrirsi che tendono ad accumularsi in tali flussi. Gli incidenti fatali con le turbine potrebbero essere dunque la conseguenza di comportamenti che si sono evoluti per fornire vantaggi selettivi quando i flussi sono provocati da alberi ad alto fusto, ma che sono molto svantaggiosi quando i flussi sono suscitati da turbine eoliche.

copertina   gennaio-febbraio 2023

  COMPRA IL NUMERO

 
  ABBONATI

 
 
SOMMARIO

 
  EDITORIALE

bannerCnrXSapere 0

like facebook

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa. Cliccando su ok acconsenti all'uso dei cookie.

Pascol4d Pascol4d Pascol4d bandar togel terpercaya 2023 rtp pascol4d rtp gacor pascol4d Pascol4D Pascol4d pascol4d pascol4d pascol4d bandar togel gacor situs togel gacor situs togel resmi dan terpercaya situs togel slot terpercaya MICIN4D situs togel terpercaya dan terbaru situs togel terpercaya situs togel resmi bandar togel resmi bandar togel terpercaya bandar togel terbaru BO Togel Terpercaya 2023 bandar togel dan slot gacor 4d bandar togel terpercaya dan resmi
https://linuxbourg.ch/ https://azael-magic.com/ https://bizsok.com/ https://cinciasui.com/ https://jorge-fernandez.es/ https://xihit.net/ https://boledicoba.com/ http://mairieadjame.net/ https://vanartleisure.com/ https://britwacher.com/ http://bomontebello.com/ https://cphpix.com/ http://theiscream.com/ http://buddiesbeachhut.com/ https://sscope.org/ https://resourcepolitics2015.com/ https://onegeorgefox.org/ https://theandromasaga.com/ https://knoxvillecmh.org/ https://marsudiraras.org/