Sapere Scienza

Sapere Scienza

L'ESA lancia Sentinel-2A: fornirà immagini inedite della Terra

22 Giugno 2015

Stanotte, precisamente alle 3:52 (ora italiana) del 23 giugno, sarà lanciato il satellite Sentinel-2A, che rientra nell'ambizioso programma di sorveglianza ambientale Copernicus dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA).  Il lancio avverrà dal Centre Spatial Guyanais di Kourou (Guyana francese), spazioporto dell'ESA. Il satellite Sentinel-2A è il primo satellite ottico del programma di osservazione della Terra varato dall'ESA: prima noto come Gmes, Copernicus prevede il lancio di satelliti dedicati al monitoraggio ambientale (Sentinel-1A è stato lanciato nell'aprile 2014).


Cambiamenti climatici e gestione delle emergenze

Sentinel-2 raccoglierà immagini multispettrali per il controllo del territorio, della vegetazione, della copertura di suolo e acque, delle vie interne navigabili e delle aree costiere, oltre a provvedere anche informazioni per servizi di emergenza. Fornirà anche informazioni sull'inquinamento nei laghi e delle acque costiere, nonché di inondazioni, eruzioni vulcaniche e frane che contribuiranno alla mappatura dei disastri e agevoleranno i soccorsi umanitari. Uno degli obiettivi generali del programma è migliorare la gestione dell'ambiente e comprendere e mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici. I Sentinel di tipo due comprendono due satelliti, il 2A e il 2B, che saranno lanciati separatamente e, lavorando insieme, copriranno larghe superfici, sia insulari che di terraferma, e linee costiere, fornendo dati ogni cinque giorni.

 

Tecnologia innovativa

La missione prevede una innovativa fotocamera ad alta risoluzione multispettrale con 13 bande spettrali che garantirà una nuova prospettiva della nostra terra e della vegetazione. La combinazione dell'alta risoluzione, di nuove funzionalità spettrali e di un campo visivo che copre 290 chilometri garantirà una vista senza precedenti della Terra. Sentinel-2A è frutto della collaborazione, tra gli altri, dell'ESA e della Commissione Europea per l'Industria ed è stato disegnato e costruito da un consorzio di 42 società guidate dall'Airbus Defence and Space. Il lancio di Sentinel-2B è previsto per la metà del 2016.

Qui è possibile seguire in diretta streaming il lancio in orbita di Sentinel-2A.

 

[Immagine: credit ESA–M. Pedoussaut]

copertina   gennaio-febbraio 2023

  COMPRA IL NUMERO

 
  ABBONATI

 
 
SOMMARIO

 
  EDITORIALE

bannerCnrXSapere 0

like facebook

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa. Cliccando su ok acconsenti all'uso dei cookie.

Pascol4d Pascol4d Pascol4d bandar togel terpercaya 2023 rtp pascol4d rtp gacor pascol4d Pascol4D Pascol4d pascol4d pascol4d pascol4d bandar togel gacor situs togel gacor situs togel resmi dan terpercaya situs togel slot terpercaya MICIN4D situs togel terpercaya dan terbaru situs togel terpercaya situs togel resmi bandar togel resmi bandar togel terpercaya bandar togel terbaru BO Togel Terpercaya 2023 bandar togel dan slot gacor 4d bandar togel terpercaya dan resmi
https://linuxbourg.ch/ https://azael-magic.com/ https://bizsok.com/ https://cinciasui.com/ https://jorge-fernandez.es/ https://xihit.net/ https://boledicoba.com/ http://mairieadjame.net/ https://vanartleisure.com/ https://britwacher.com/ http://bomontebello.com/ https://cphpix.com/ http://theiscream.com/ http://buddiesbeachhut.com/ https://sscope.org/ https://resourcepolitics2015.com/ https://onegeorgefox.org/ https://theandromasaga.com/ https://knoxvillecmh.org/ https://marsudiraras.org/