Sapere Scienza

Sapere Scienza

ISS. Inizia la missione di Samantha Cristoforetti, prima donna italiana nello spazio

24 Novembre 2014

Alle 22, ora italiana, del 23 novembre Samantha Cristoforetti è partita dal cosmodromo di Baikonur (Kazakistan) alla volta della Stazione Spaziale Internazionale (ISS). A dare un passaggio per lo spazio alla prima astronauta italiana è stata la navetta Soyuz, che ha portato in orbita senza alcun problem l'equipaggio della Expedition 42. Insieme a lei, lo statunitense Terry W. Virts e il russo Anton Shkaplerov. Tutte le operazioni di partenza della Soyuz si sono svolte regolarmente. 

Dopo una preparazione alla vita nello spazio durata anni, Samantha Cristoforetti resterà sulla ISS, a circa 400 chilometri dalla Terra, fino al 15 marzo 2015 (la lunghezza di soggiorno tipica di ogni equipaggio è di circa sei mesi).  L'equipaggio della Expedition 42 andrà ad aggiungersi ai tre cosmonauti che si trovano sulla ISS dalla fine di settembre, ossia Barry Wilmore (Usa) e Alexander Samokutjajew e Elena Serova, entrambi russi. Nata a Milano nel 1977, la Cristoforetti è Capitano dell'Aeronautica italiana ed è diventata molto popolare anche grazie al suo diario online, Avamposto42, tramite il quale l'ESA (Agenzia Spaziale Europea) e l'ASI (Agenzia Spaziale Italiana) le hanno permesso di raccontare la sua preparazione al viaggio. Una preparazione cominciata nel 2009, quando è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea per entrare a fare parte del programma di formazione di sei astronauti provenienti da diversi paesi europei. Durante la missione Futura, la Cristoforetti si dedicherà a numerosi test e esperimenti, molti di matrice italiana, pianificati dall'ASI e dall'ESA e che servono soprattutto a capire le reazioni del corpo umano alla microgravità, con particolare riferimento al modo in cui cambia il comportamento del sistema immunitario nello spazio. Una curiosità: pare che l'astronauta italiana abbia impostato la replica automatica "Mi dispiace, sono fuori dal pianeta per un po'" ai messaggi in arrivo nella sua posta elettronica.

 

[in foto, in alto, Samantha Cristoforetti. Credit: ESA. Sotto, alcune immagini del momento della partenza e dei primi minuti di volo, dalla diretta streaming della NASA] 


 

Update: qui è possibile vedere l'arrivo della Cristoforetti nella Stazione Spaziale Internazionale. 

 

 

copertina   gennaio-febbraio 2023

  COMPRA IL NUMERO

 
  ABBONATI

 
 
SOMMARIO

 
  EDITORIALE

bannerCnrXSapere 0

like facebook

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa. Cliccando su ok acconsenti all'uso dei cookie.

Pascol4d Pascol4d Pascol4d bandar togel terpercaya 2023 rtp pascol4d rtp gacor pascol4d Pascol4D Pascol4d pascol4d pascol4d pascol4d bandar togel gacor situs togel gacor situs togel resmi dan terpercaya situs togel slot terpercaya MICIN4D situs togel terpercaya dan terbaru situs togel terpercaya situs togel resmi bandar togel resmi bandar togel terpercaya bandar togel terbaru BO Togel Terpercaya 2023 bandar togel dan slot gacor 4d bandar togel terpercaya dan resmi
https://linuxbourg.ch/ https://azael-magic.com/ https://bizsok.com/ https://cinciasui.com/ https://jorge-fernandez.es/ https://xihit.net/ https://boledicoba.com/ http://mairieadjame.net/ https://vanartleisure.com/ https://britwacher.com/ http://bomontebello.com/ https://cphpix.com/ http://theiscream.com/ http://buddiesbeachhut.com/ https://sscope.org/ https://resourcepolitics2015.com/ https://onegeorgefox.org/ https://theandromasaga.com/ https://knoxvillecmh.org/ https://marsudiraras.org/