Sapere Scienza

Sapere Scienza

I dinosauri erano già spacciati ben prima del meteorite

19 Aprile 2016

Altro che meteorite. Sembra che i dinosauri fossero già in grande difficoltà ben prima dell'impatto con un asteroide che fu probabilmente responsabile della loro estinzione. Una recente nuova analisi statistica suggerisce infatti che l'estinzione di massa dei dinosauri, che si ritiene sia stata innescata da un meteorite, è stata preceduto da un declino graduale, ma inesorabile, di questa specie di animali per almeno 40 milioni di anni.

Gli scienziati pensano che l'impatto con l'asteroide di Chicxulub, avvenuto 66 milioni di anni fa, sia stato responsabile dell'estinzione della maggior parte dei dinosauri. Ma, per questa comunità di animali, come andavano le cose prima del catastrofico evento? Finora, dai paleontologi non è arrivata una risposta chiara. Ora, usando quella che tecnicamente è definita "analisi filogenetica bayesiana" su tre grandi serie di dati relativi a dinosauri, Chris Venditti e colleghi dell'Università di Reading, Regno Unito, hanno esplorato la speciazione (ossia la formazione di nuove specie) tra i dinosauri e le dinamiche di estinzione prima dell'impatto dell'asteroide.


Il modello elaborato ha rivelato che i tassi di estinzione avevano superato quelli di speciazione a partire da circa 24 milioni di anni prima dell'impatto; considerando poi separatamente i tre principali gruppi di dinosauri, i tassi di estinzione avevano superato quelli di speciazione già 48-53 milioni di anni prima dell'impatto. La nascita di nuove specie tra i dinosauri si sarebbe poi avvantaggiata, anche se lievemente, dall'innalzamento del livello dei mari (un aumento dello 0,2-0,5 per cento per ogni metro).

 

Gli scienziati, come si legge sulla rivista PNAS, non sono ancora riusciti a capire quali possono essere stati i motivi di questo declino nella speciazione ma alcuni fenomeni del Cretaceo, come la rottura dei supercontinenti e la grande attività dei vulcani, oltre ad altri fattori ecologici, potrebbero aver forse inciso su questa crisi.

Secondo gli autori, i dinosauri hanno a poco a poco perso la capacità di sostituire le specie estinte con altre nuove, il che ha probabilmente favorito l'ascesa dei mammiferi, che hanno cominciato a fiorire in nicchie ecologiche precedentemente non disponibili.

copertina   gennaio-febbraio 2023

  COMPRA IL NUMERO

 
  ABBONATI

 
 
SOMMARIO

 
  EDITORIALE

bannerCnrXSapere 0

like facebook

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa. Cliccando su ok acconsenti all'uso dei cookie.

Pascol4d Pascol4d Pascol4d bandar togel terpercaya 2023 rtp pascol4d rtp gacor pascol4d Pascol4D Pascol4d pascol4d pascol4d pascol4d bandar togel gacor situs togel gacor situs togel resmi dan terpercaya situs togel slot terpercaya MICIN4D situs togel terpercaya dan terbaru situs togel terpercaya situs togel resmi bandar togel resmi bandar togel terpercaya bandar togel terbaru BO Togel Terpercaya 2023 bandar togel dan slot gacor 4d bandar togel terpercaya dan resmi
https://linuxbourg.ch/ https://azael-magic.com/ https://bizsok.com/ https://cinciasui.com/ https://jorge-fernandez.es/ https://xihit.net/ https://boledicoba.com/ http://mairieadjame.net/ https://vanartleisure.com/ https://britwacher.com/ http://bomontebello.com/ https://cphpix.com/ http://theiscream.com/ http://buddiesbeachhut.com/ https://sscope.org/ https://resourcepolitics2015.com/ https://onegeorgefox.org/ https://theandromasaga.com/ https://knoxvillecmh.org/ https://marsudiraras.org/