Sapere Scienza

Sapere Scienza

Scoperta una famiglia di vulcani sommersi nel Mar Tirreno

17 Novembre 2017

Agli otto vulcani già noti sommersi nel Mar Tirreno, se ne aggiungono sette, formando così una catena lunga 90 chilometri e larga 20. È questo il risultato delle ricerche condotte negli ultimi anni dagli studiosi dell’INGV, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, dello IAMC-CNR, Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del Consiglio Nazionale delle Ricerche, e del GNS, Geological and Nuclear Sciences della Nuova Zelanda.

 

 

La pubblicazione su Nature Communications

 

 

Il lavoro, pubblicato il 13 novembre su Nature Communications, descrive la presenza di una catena di quindici vulcani sommersi che si sviluppa in una struttura lineare, in direzione Est-Ovest, nel Mar Tirreno meridionale.

 

Guido Ventura, vulcanologo dell’INGV e dello IAMC e coordinatore del gruppo di ricerca, ha spiegato: “Il Tirreno Meridionale è caratterizzato dalla presenza di numerosi vulcani, alcuni emersi, come le Eolie, altri sommersi, come il Marsili. Questa catena di vulcani recentemente individuata e descritta nello studio, si estende da circa 90 km a sud della costa di Salerno fino a 30 km a est della costa di Sangineto, in Calabria. La catena, definita del Palinuro, si estende in profondità da circa 3200 m a 80 m sotto il livello del mare. Questi vulcani rappresentano, nel loro insieme, una spaccatura della crosta terrestre dalla quale risalgono magmi provenienti dalle Isole Eolie, dal Tirreno centro-meridionale, e dall’area compresa tra la Puglia e la Calabria”.

 

 

 

banner articoli sapere

 

 

 

Sviluppi futuri

 

 

La ricerca è ancora all’inizio: serviranno altri dati e campagne oceanografiche per completare il quadro della storia eruttiva della catena. I risultati raggiunti sino a ora, però, sembrano molto promettenti: rivoluzionano la comprensione dei processi dinamici che hanno coinvolto il Tirreno e delle zone di subduzione - aree in cui una zolla sprofonda al di sotto di quella adiacente - del mondo, donando nuovi spunti per la ricostruzione dell’evoluzione della crosta terrestre.

copertina   gennaio-febbraio 2023

  COMPRA IL NUMERO

 
  ABBONATI

 
 
SOMMARIO

 
  EDITORIALE

bannerCnrXSapere 0

like facebook

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa. Cliccando su ok acconsenti all'uso dei cookie.

Pascol4d Pascol4d Pascol4d bandar togel terpercaya 2023 rtp pascol4d rtp gacor pascol4d Pascol4D Pascol4d pascol4d pascol4d pascol4d bandar togel gacor situs togel gacor situs togel resmi dan terpercaya situs togel slot terpercaya MICIN4D situs togel terpercaya dan terbaru situs togel terpercaya situs togel resmi bandar togel resmi bandar togel terpercaya bandar togel terbaru BO Togel Terpercaya 2023 bandar togel dan slot gacor 4d bandar togel terpercaya dan resmi
https://linuxbourg.ch/ https://azael-magic.com/ https://bizsok.com/ https://cinciasui.com/ https://jorge-fernandez.es/ https://xihit.net/ https://boledicoba.com/ http://mairieadjame.net/ https://vanartleisure.com/ https://britwacher.com/ http://bomontebello.com/ https://cphpix.com/ http://theiscream.com/ http://buddiesbeachhut.com/ https://sscope.org/ https://resourcepolitics2015.com/ https://onegeorgefox.org/ https://theandromasaga.com/ https://knoxvillecmh.org/ https://marsudiraras.org/