Un microrganismo antartico potrebbe offrire indizi per risolvere uno dei maggiori misteri dell'evoluzione: come sono sorti i virus.
NEWS - Terra & Clima
Ieri sera, intorno alle 21:00, un terremoto di magnitudo 4.0 ha colpito l'isola di Ischia. L'epicentro è stato localizzato in mare, a nord ovest dell'isola, a circa 5 chilometri di profondità.
USA: cambiamenti climatici aumenteranno l'azoto che si riversa nei fiumi
in Terra & ClimaSe il cambiamento climatico non sarà mitigato, l'aumento delle precipitazioni potrebbe sovraccaricare notevolmente di azoto i corsi d'acqua degli Stati Uniti, secondo un nuovo studio condotto da Eva Sinha e Anna Michalak della Carnegie University e Venkatramani Balaji dell'Università di Princeton.
Un nuovo studio della NASA mostra che la Groenlandia sta andando incontro a una perdita del ghiaccio secondo nuove modalità.
C02, nuovo record negativo: superati i 410 ppm per la prima volta nella storia
in Terra & ClimaLo scorso 18 aprile, la Terra ha raggiunto una pietra miliare nel percorso dei cambiamenti climatici: per la prima volta nella storia, la concentrazione dei livelli di anidride carbonica ha toccato le 410 parti per milione (ppm).
Cambiamenti climatici: l'80% degli oceani del mondo "stressati" entro il 2050
in Terra & ClimaGli ecosistemi marini dei quattro quinti degli oceani del mondo potrebbero essere sottoposti a stress entro il 2050 se non saranno compiute azioni di mitigazione dei cambiamenti climatici.
Nuovi dati sperimentali rivelano che il mantello terrestre è di circa 60 gradi centigradi più caldo di quanto si pensasse finora.
L'uomo sta cambiando il clima 170 volte più velocemente della Natura
in Terra & ClimaSviluppata un'equazione matematica che quantifica l'impatto dell'attività dell'uomo sul clima della Terra: l'uomo sta cambiando il clima 170 volte più velocemente delle forze naturali.
Ricerca scopre perché i supervulcani esplodono in modo così devastante
in Terra & ClimaUn nuovo studio potrebbe aver svelato qual è il "grilletto" che fa scattare le eruzioni dei supervulcani, tra le catastrofi naturali più disastrose del Pianeta.