Skip to main content

Home Rubriche

Matematica

Matematica

I numeri primi, quelli cioè che hanno esattamente due divisori (ossia loro stessi e 1), sono i mattoni dell’aritmetica. Un qualunque numero naturale può essere scritto in un solo modo come prodotto di numeri primi, e questo fatto è così importante che prende il nome di Teorema fondamentale dell’aritmetica.   Ma quanti sono i numeri […]

Maurizio Codogno

Matematica

Il 14 marzo è il Pi greco day! Per festeggiare potete trovare qui le prime pagine del libro di Maurizio Codogno, Chiamatemi pi greco, che racconta proprio come è nata questa giornata dedicata alla matematica.   I matematici sono strani? Tutti sanno che i matematici sono persone un po’ strane. Se ci fate caso, quando […]

REDAZIONE

Matematica

A volte ci capita proprio di dirlo, con tono un po’ sorpreso: “Che cosa stupida che ho fatto!”. E sì, perché spesso ce ne accorgiamo solo a posteriori che non era il caso di agire in un certo modo e spesso questo sentirsi stupidi coincide con l’aver arrecato qualche danno a noi stesso o agli […]

Ugo Bardi e Ilaria Perissi

Matematica

Il 20 luglio si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale degli Scacchi. Ma sapevate che la nascita degli scacchi, secondo la leggenda, è legata a un uso molto acuto della matematica? E che la moderna e sofisticata teoria dei giochi si occupa di questo stimolante passatempo? Non solo, anche la ricerca sull’intelligenza artificiale […]

REDAZIONE

Matematica

Gli spostamenti che compiamo nella nostra vita quotidiana sono solitamente motivati da necessità (ad esempio, comprare il pane) ed esigenze (qualità e costo dell’acquisto, e tempo necessario per svolgere l’attività) che ci portano a compiere scelte che in gran parte possono essere considerate ragionevoli.   Perché andiamo vicino casa a fare la spesa e lontano […]

Paolo Santi

Paolo Santi

Matematica

Nel mese della Giornata Internazionale delle donne in matematica ricordiamo la storia di una matematica, filosofa e teologa tra le più brillanti del suo periodo. Maria Gaetana Agnesi nacque a Milano il 16 maggio del 1718 e deve la sua fama principalmente al suo trattato di analisi matematica Instituzioni analitiche ad uso della Gioventù italiana. […]

Francesco Caione

Francesco Caione

Non perdere l'ultima uscita
SCOPRI DI PIù
Scopri le altre Rubriche

© 2025 Edizioni Dedalo. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02507120729