Sapere Scienza

Sapere Scienza

Troppo polimaterico, incredibilmente multidisciplinare

22 Giugno 2015 di 

Fonte: www.infn.it

Curare un bene culturale è come curare un essere umano: in presenza di una patologia è necessario effettuare prima delle analisi approfondite, assicurarsi della compatibilità delle terapie - questo è il mestiere del conservatore (conservation scientist) che si preoccupa di valutare i “referti” prodotti da tutti gli scienziati coinvolti – per poi passare al trattamento, compito delle mani esperte dei restauratori.

 

Cos’è un bene culturale? Difficile definirlo così, su due piedi. Dipinti, statue, chiese sono sicuramente tra i primi oggetti ai quali pensiamo. Poi, però, riflettendoci in maniera più approfondita, potremmo confermare con una certa sicurezza che anche un vaso antico è un bene culturale, uno scorcio suggestivo della nostra città lo è, perfino un abito degli anni ’20. Ci stiamo sbagliando? L’insieme di riferimento è più piccolo o, al contrario, infinito?

 

È la legge che, in questo caso, ci dà una mano nel definire un bene culturale: già nel 1964, grazie alla Commissione Franceschini, istituita proprio per “la tutela e la valorizzazione delle cose di interesse storico, archeologico, artistico e del paesaggio”, il bene culturale è delineato come “testimonianza avente valore di civiltà”. Una prima affermazione che può sembrare generica ma che, effettivamente, racchiude in sé, con una perfetta sintesi, quello che è il patrimonio costituito da tutto ciò che presenta interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico.

 

Libri, edifici, minerali, disegni, armi, erbari, collezioni di pellicole, fotografie ma anche di riviste, quotidiani, raccolte di caricature: un giacimento immenso da conoscere, conservare e valorizzare per ricordarci chi siamo, per comprendere l’evoluzione della nostra società nei suoi innumerevoli aspetti. Da questo elenco incompleto già si avverte quale sia il problema principale di chi studia i beni culturali per la conservazione ed il restauro: il loro essere polimaterici. In una tela del Rinascimento, ad esempio, ci sarà il tessuto del supporto, il gesso e la colla dello strato di preparazione che accoglierà disegno e strato pittorico, il tuorlo d’uovo o l’olio di semi di lino del legante utilizzato per rendere stendibile il pigmento in polvere che a sua volta potrà essere di origine minerale, animale o vegetale. Per non parlare dell’arte contemporanea che costituisce una vera e propria sfida in quest’ ambito, tra i murales di Keith Haring e le opere di Maurizio Cattelan in cui ritroviamo cera o animali imbalsamati.

 

Come fare, quindi, a progettare un corretto piano di conservazione o a stabilire quali materiali adoperare per il restauro, sostanze che dovranno essere necessariamente compatibili con tutto ciò che costituisce l’oggetto in fase di studio? La diagnostica e il restauro sono campi estremamente multidisciplinari: storia, archeologia, storia dell’arte, teoria del restauro si intrecciano con le conoscenze e strumenti della geologia, mineralogia, petrografia, fisica e chimica applicate, botanica, zoologia, microbiologia, antropologia, informatica e tanti altri rami della ricerca scientifica per analizzare e proteggere reperti del passato – più o meno remoto – che ci raccontano la storia della nostra civiltà.

Alessia Colaianni

Giornalista pubblicista, si è laureata in Scienza e Tecnologia per la Diagnostica e Conservazione dei Beni Culturali e ha un dottorato in Geomorfologia e Dinamica Ambientale. Divulga in tutte le forme possibili e, quando può, insegna.

copertina   gennaio-febbraio 2023

  COMPRA IL NUMERO

 
  ABBONATI

 
 
SOMMARIO

 
  EDITORIALE

bannerCnrXSapere 0

like facebook

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa. Cliccando su ok acconsenti all'uso dei cookie.

Pascol4d Pascol4d Pascol4d bandar togel terpercaya 2023 rtp pascol4d rtp gacor pascol4d Pascol4D Pascol4d pascol4d pascol4d pascol4d bandar togel gacor situs togel gacor situs togel resmi dan terpercaya situs togel slot terpercaya MICIN4D situs togel terpercaya dan terbaru situs togel terpercaya situs togel resmi bandar togel resmi bandar togel terpercaya bandar togel terbaru BO Togel Terpercaya 2023 bandar togel dan slot gacor 4d bandar togel terpercaya dan resmi
https://linuxbourg.ch/ https://azael-magic.com/ https://bizsok.com/ https://cinciasui.com/ https://jorge-fernandez.es/ https://xihit.net/ https://boledicoba.com/ http://mairieadjame.net/ https://vanartleisure.com/ https://britwacher.com/ http://bomontebello.com/ https://cphpix.com/ http://theiscream.com/ http://buddiesbeachhut.com/ https://sscope.org/ https://resourcepolitics2015.com/ https://onegeorgefox.org/ https://theandromasaga.com/ https://knoxvillecmh.org/ https://marsudiraras.org/