Sapere Scienza

Sapere Scienza

Un museo può seguire la strada della sostenibilità?

28 Ottobre 2019 di 

I musei, piccoli, medi o grandi che siano, sono integrati nel tessuto della nostra società, sono portatori di valori e possono stimolare la riflessione ma anche l'attivismo. Lo dimostra, con il suo lavoro, Curating Tomorrow, un servizio di consulenza per musei e per l'intero settore dei beni culturali. Lo scopo è quello di aiutare queste realtà a progettare - con le risorse a disposizione - percorsi che donino ai cittadini un contributo tangibile sui temi sociali e ambientali. Henry McGhie, il fondatore di questo servizio, ha pubblicato una interessante guida che mostra come il mondo museale possa incontrare gli obiettivi dell'Agenda 2030.

 

L'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d'azione per le persone, il pianeta e la prosperità, sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell'ONU. Il documento comprende quelli che sono i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals). Il percorso verso la realizzazione degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile è stato avviato nel 2016 e il loro raggiungimento dovrà avvenire entro il 2030.
Per permetterci di capire come gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile possano essere un traguardo da raggiungere anche per i musei, McGhie li riunisce, in un suo articolo che spiega la realizzazione del manuale, nelle 5 P:

  • Persone: fermare fame e povertà e assicurare a tutti gli esseri umani la realizzazione del proprio potenziale nella dignità, nell'uguaglianza e in un ambiente sano;
  • Pianeta: proteggere il pianeta dal degrado, attraverso la produzione e il consumo sostenibile, la gestione sostenibile delle risorse naturali, prendere provvedimenti urgenti per frenare i cambiamenti climatici;
  • Prosperità: assicurare un'esistenza prospera e appagante per tutti gli esseri umani e un progresso economico, sociale e tecnologico che sia in armonia con la natura;
  • Pace: favorire società pacifiche e inclusive perché non c'è sviluppo sostenibile dove c'è paura e violenza;
  • Partnership: mobilitare i mezzi richiesti per implementare l'Agenda 2030 attraverso una partnership globale per lo sviluppo sostenibile basata su un forte spirito di sostenibilità e focalizzata in particolare sui bisogni dei più poveri e vulnerabili e con la partecipazione di tutti i paesi, gli stakeholder, i cittadini.

I 17 Sustainable Development Goals possono essere raggruppati in queste categorie.

 

Come si incontrano le attività di un museo e questi obiettivi? Henry McGhie ha individuato un piano a 6 fasi per progettare 7 attività a supporto dei goal dell'Agenda 2030. Tra le attività sono menzionate la protezione e la salvaguardia del patrimonio culturale e naturale mondiale - all'interno delle strutture museali ma anche in un'accezione più generica -, il supportare e fornire opportunità di apprendimento riguardo i Sustainable Development Goals, il consentire a tutti la partecipazione culturale, il sostenere il turismo e la ricerca legata ai temi degli obiettivi di sostenibilità.

 

Se desiderate leggere la guida completa, questo è il link dove potrete scaricare l'intero pdf.

 

Con questo articolo, che vi racconta quanto i musei siano legati alla nostra società e possano essere strumento di sostenibilità e inclusione oltre che di diffusione culturale, vi saluto: dalla prossima settimana non scriverò più per questa rubrica. Ringrazio tutti voi lettori per avermi seguita fin qui. Probabilmente ci incontreremo nuovamente, in altri spazi virtuali, per parlare e confrontarci su scienza, natura, beni culturali e arte. Arrivederci e a presto!

Alessia Colaianni

Giornalista pubblicista, si è laureata in Scienza e Tecnologia per la Diagnostica e Conservazione dei Beni Culturali e ha un dottorato in Geomorfologia e Dinamica Ambientale. Divulga in tutte le forme possibili e, quando può, insegna.

copertina   gennaio-febbraio 2023

  COMPRA IL NUMERO

 
  ABBONATI

 
 
SOMMARIO

 
  EDITORIALE

bannerCnrXSapere 0

like facebook

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più consulta l'informativa estesa. Cliccando su ok acconsenti all'uso dei cookie.

Pascol4d Pascol4d Pascol4d bandar togel terpercaya 2023 rtp pascol4d rtp gacor pascol4d Pascol4D Pascol4d pascol4d pascol4d pascol4d bandar togel gacor situs togel gacor situs togel resmi dan terpercaya situs togel slot terpercaya MICIN4D situs togel terpercaya dan terbaru situs togel terpercaya situs togel resmi bandar togel resmi bandar togel terpercaya bandar togel terbaru BO Togel Terpercaya 2023 bandar togel dan slot gacor 4d bandar togel terpercaya dan resmi
https://linuxbourg.ch/ https://azael-magic.com/ https://bizsok.com/ https://cinciasui.com/ https://jorge-fernandez.es/ https://xihit.net/ https://boledicoba.com/ http://mairieadjame.net/ https://vanartleisure.com/ https://britwacher.com/ http://bomontebello.com/ https://cphpix.com/ http://theiscream.com/ http://buddiesbeachhut.com/ https://sscope.org/ https://resourcepolitics2015.com/ https://onegeorgefox.org/ https://theandromasaga.com/ https://knoxvillecmh.org/ https://marsudiraras.org/