Il 22 aprile di ogni anno, a partire dal 1970, si celebra l’Earth Day o Giornata Mondiale della Terra. Ha come obiettivo principale la sensibilizzazione della popolazione internazionale alla salvaguardia del pianeta in cui viviamo. Il giorno della ricorrenza sono organizzate moltissime manifestazioni in tutto il mondo che hanno come…
RUBRICA - Scienza e società
Intorno alle ore 16 del 15 marzo scorso, dopo notizie, illazioni e titoli di quotidiani, viene pubblicato sul sito dell’AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, un comunicato stampa che informa della sospensione della somministrazione del vaccino anti-Covid prodotto da AstraZeneca. Allo stesso tempo Nicola Magrini, esperto di farmacovigilanza che dirige l’organo…
Mentre la poderosa macchina organizzativa del Festival della Canzone Italiana ha avviato anche quest’anno – non senza polemiche – i suoi potenti motori, dando così inizio alla sua settantunesima edizione, nel pieno rispetto delle regole adottate per il contenimento della diffusione di SARS-CoV-2, la mente torna a un anno fa.…
Chicago, settembre 1937. Un virus senza controllo si sta diffondendo rapidamente in tutti gli Stati Uniti ma particolarmente tra gli abitanti della città di Chicago. L’epidemia di poliomielite Colpisce in prevalenza i bambini, si annida nella saliva e nelle feci, aggredisce il midollo spinale e i polmoni, provocando, nelle forme…
Il disagio psicologico provocato dal ritiro sociale forzato, il cambiamento repentino delle rassicuranti abitudini quotidiane, la mancanza di prospettive con incertezza sul futuro, segnato anche dalle gravi conseguenze economiche, sottopongono l’intera popolazione mondiale all’aumento delle condizioni di stress, tanto quelle prolungate e, dato da non trascurare, quanto quelle intermittenti. Gli…
Vari studi hanno evidenziato in maniera unanime che le epidemie hanno avuto pesanti ripercussioni dal punto di vista della salute mentale, sia in termini di aumentata morbilità psichiatrica (cioè frequenza di disturbi o problemi mentali) nelle persone sottoposte a misure di contenimento sanitario come isolamento o quarantena (Brooks et al.,…
La pandemia di COVID-19 e le relative misure di contenimento - principalmente allontanamento e isolamento fisico - stanno avendo conseguenze negative sulla salute mentale in tutto il mondo. Qui ci riferiremo alla popolazione generale che viene messa in quarantena ma non isolata, ovvero quelli non direttamente esposti al contagio né…
Pagina 2 di 4